Visita guidata al Musée Bourdelle

Musée Bourdelle
16 rue Antoine Bourdelle 75015 Paris
Fermata metro : Montparnasse
Chiuso il lunedì

Vi propongo di scoprire questo luogo affascinante che ho avuto il piacere di far visitare più di mille e duecento volte dal 2013 e che restituisce una Montparnasse ormai scomparsa.

Un museo didattico

Varcando la soglia degli ateliers di Antoine Bourdelle (1861-1929) diventati il suo museo a Montparnasse, viaggiamo nel tempo. Tutto è progettato per comprendere e seguire le tappe del suo lavoro, in particolare con L’Heraklès archer che gli valse tardivamente la notorietà internazionale.

Comprendere le tecniche della scultura

Le opere del giardino permettono di evocare i suoi inizi difficili, le sue origini occitane e i suoi legami con Rodin per il quale lavora per quattordici anni. La grande sala dei gessi ospita le sue monumentali sculture e invita a interessarsi alla modellatura, a sua volta preludio a una traduzione in bronzo o marmo. Un altro spazio dedicato alle tecniche informa sul lavoro di squadra.

L’arte e la sua trasmissione

L’atelier di pittura rivela un altro aspetto del suo talento, ma è varcando la porta del suo atelier di scultura, conservato esattamente come l’ha lasciato l’artista, che la sua presenza s’impone. Il Centauro morente troneggia maestoso in mezzo ad altre sculture poste sulle sellette originali. A differenza di Rodin, Bourdelle è un insegnante. I suoi studenti venuti da tutto il mondo sono qui ben rappresentati da sculture di Germaine Richier e Giacometti, tra gli altri.