Musée Zadkine
100 bis rue d’Assas
75006 Paris
Fermata metro : Vavin
Chiuso il lunedì
Vi invito a scoprire questa oasi di pace che mi è familiare grazie alle numerose visite che vi conduco dal 2014. Non si riesce a distinguere il museo dalla via d’Assas, ma i curiosi che vi si avventurano ne sono incantati.
Un atelier di scultore nel cuore di Parigi
Ossip Zadkine (1888-1967), artista russo presente a Parigi dal 1910, si trasferisce nel 1928 con sua moglie, la pittrice Valentine Prax (1897-1981), in questo luogo pittoresco, la sua « follia di Assas » come scrive ad un amico. Vi rimarranno fino alla morte.
Dalla modellazione all’intaglio diretto
L’abitazione si trova tra i due atelier che si affacciano su un piccolo giardino. È qui che lo scultore si confronterà con la materia, modellerà, e soprattutto praticherà la scultura diretta su pietra e legno, mantenendo sempre una traccia del blocco originale. Zadkine combina la semplificazione un po’ austera del cubismo con la sua fantasia slava: un mix esplosivo !
Un luogo pittoresco
Oggi il museo occupa tutto questo spazio, e la magia degli atelier di artisti cosi ben conservati ci dà l’impressione che Zadkine sia ancora presente tra le sue mura.